MarvelChart it Help

Imbalance

Imbalance

Il grafico Imbalance è simile a quello Footprint: utilizza anch’esso infatti i volumi degli scambi per visualizzare situazioni di Imbalance, ossia di assenza di bilanciamento tra i volumi dei compratori e dei venditori.

Vediamo come il trader può gestire questo fenomeno che spesso viene percepito come una buona nuova opportunità di trading, perciò ecco com’è calcolato.

Anteprima

Significato

Imbalance

L’algoritmo mostra il volume negoziato da bid e ask ad alcuni livelli di prezzo per ciascuna barra del grafico, confronta bid e ask in diagonale (in entrambe le direzioni) ed evidenzia in colore azzurro un significativo eccesso di uno rispetto all’altro. La barra nell’immagine a fianco mostra come i venditori sono entrati nel mercato in modo sbilanciato rispetto ai compratori ed hanno spinto il prezzo verso il basso.

Anteprima

Significato

Imbalance

Nell’immagine qui a fianco, l’algoritmo contrassegna la prima casella in azzurro perché l’impostazione corrente è: volumi con una differenza maggiore > 200% confrontando Bid e Ask in due diversi livelli di prezzo adiacenti. Il calcolo viene effettuato in entrambe le direzioni, ovvero volume 2 con volume 25 (2/25=0,4*100=40%) e volume 25 con volume 2 (1250%). Poiché nel riquadro mostrato il volume 25 ha un risultato maggiore del 200% (il nostro livello minimo di attivazione con le impostazioni correnti), è evidenziato in azzurro. Ecco un primo Squilibrio!

Anteprima

Significato

Imbalance

La stessa procedura è stata eseguita per la casella 281 e la casella 1. Infatti 281/1 100 = (281%) mentre 1/281100 = (0,3%). E siccome abbiamo impostato di evidenziare sbilanciamenti superiori al 200% ecco che sii colora di azzurro il riquadro 281. Questo è il secondo Imbalance, che però non è un livello di supporto/resistenza in quanto abbiamo impostato di default di considerare supporto/resistenza, solo nel caso di 3 Imbalance adiacenti in 1 singola barra.

Imbalance

Nell’immagine qui sopra si nota come dopo 3 Imbalance nella stessa barra si sia disegnata la linea di Supporto 1 di colore azzurro. Infatti il prezzo prende la strada della salita. Poi, nella barra relativa al punto 2 sono avvenuti ancora 3 Imbalance disegnando quindi una Resistenza.

Impostazioni

Imbalance Settings
  1. Imbalance Ratio: la percentuale che vuoi intercettare confrontando i volumi Bid e Ask in due diversi livelli di prezzo adiacenti;

  2. Ticks Grouping: il numero di tick che compongono un livello di prezzo nelle candele;

  3. Show Support/Resistence: attivare per visualizzare le zone di supporto e resistenza;

  4. S/R Imbalance Count*: quanti Imbalance adiacenti devono esserci prima di disegnare un supporto o una resistenza;

  5. S/R Length: permette di scegliere come visualizzare la linea del supporto/resistenza in una delle tre modalità:

    • Chart End: la linea S/R sarà disegnata fino al bordo destro del grafico, e sarà sempre presente anche in caso di generazione di nuove linee S/R;

    • Next S/R: questa scelta permette di visualizzare la linea S/R solo fino a quando una nuova linea S/R è generata;

    • Fixed number of Bars: ogni linea S/R ha la stessa lunghezza, che può essere modificata impostando il valore nel campo “S/R Length in Bars”;

  6. Sell Color*: il colore della colonna con i volumi scambiati su Bid;

  7. Buy Color*: il colore della colonna con i volumi scambiati su Ask;

  8. Imbalance Color: colore con cui evidenziare le condizioni di Imbalance e disegnare le zone di supporto e resistenza;

07 April 2025