MarvelChart it Help

Cycle Analysis

Cyber Cycle

Cyber Cycle

L'indicatore Cyber Cycle, sviluppato da John Ehlers, è uno strumento di analisi tecnica progettato per isolare i movimenti ciclici dei prezzi dal trend generale di un mercato. Il suo obiettivo è identificare potenziali inversioni di prezzo e assistere i trader nella scelta del momento giusto per entrare e uscire. A differenza dei tradizionali indicatori di momentum, il Cyber Cycle si adatta alle mutevoli condizioni di mercato adattandosi dinamicamente alle fluttuazioni dei prezzi.

Scopo

Isolare i Cicli

Il Cyber Cycle aiuta i trader a distinguere i modelli ciclici dei prezzi dal trend di mercato più ampio.

Identificare le Inversioni

Rilevando i punti di svolta del ciclo, può segnalare potenziali inversioni di prezzo, consentendo di individuare tempestivamente punti di ingresso e di uscita.

Adattabilità

L'indicatore è progettato per essere efficace sia nei mercati in trend che in quelli con range di prezzo.

Caratteristiche principali

Sottotipo Zero-Cross

L'indicatore utilizza spesso una linea sullo zero come riferimento, con segnali generati quando la linea dell'indicatore la incrocia.

Natura adattiva

La capacità del Cyber Cycle di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato lo rende adatto a diversi scenari di trading.

Riduzione del ritardo

Algoritmi di smoothing avanzati vengono utilizzati per ridurre al minimo il ritardo, rendendo l'indicatore più reattivo alle variazioni di prezzo.

Come viene utilizzato

Segnali di crossover

I trader spesso cercano i crossover tra la linea del Cyber Cycle e una linea trigger, o la linea zero, per identificare potenziali segnali di acquisto o vendita.

Strumento di conferma

Il Cyber Cycle può essere utilizzato come strumento di conferma all'interno di un sistema di trading più ampio.

Integrazione di sistema

I trader possono combinare il Cyber Cycle con altri indicatori o analisi della price action per perfezionare le proprie strategie di trading.

Riepilogo

Cycle Period

Cycle Period

L'indicatore Cycle Period, sviluppato da John Ehlers, è uno strumento utilizzato nell'analisi tecnica per identificare la durata del ciclo dominante nei dati di mercato. Aiuta i trader a comprendere i modelli ciclici prevalenti, il che può essere utile per programmare le entrate e le uscite nel trading. Questo indicatore stima essenzialmente il numero approssimativo di barre tra picchi o minimi in un ciclo di prezzo.

Scopo

Identificazione del ciclo

La funzione principale è identificare la durata del ciclo dominante in un mercato, rivelando la durata tipica delle fluttuazioni di prezzo.

Input dell'indicatore adattivo

L'output dell'indicatore Cycle Period può essere utilizzato come input per altri indicatori adattivi, consentendo un'analisi più reattiva e accurata.

Rilevamento delle tendenze

L'indicatore può anche essere utilizzato per identificare le tendenze analizzando come il periodo del ciclo cambia nel tempo.

Come funziona

Ciclo dominante

L'indicatore si concentra sul ciclo più importante nei dati sui prezzi, ovvero quello con l'ampiezza maggiore.

Riduzione del ritardo

Il lavoro di Ehlers enfatizza spesso la riduzione del ritardo negli indicatori e questo indicatore del periodo del ciclo è progettato per fornire informazioni tempestive sulla durata del ciclo.

Filtraggio adattivo

L'indicatore può essere utilizzato insieme ad altri filtri, come i filtri passa-banda, per isolare specifici periodi del ciclo e ridurre il rumore.

Applicazioni pratiche

Swing Trading

L'indicatore Cycle Period può aiutare i trader a identificare potenziali punti di svolta nel mercato e a pianificare le loro operazioni di swing.

Indicatori adattivi

L'indicatore Cycle Period può essere utilizzato come input dinamico per altri indicatori, consentendo loro di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato.

Identificazione del trend

Osservando come cambia il periodo di ciclo, i trader possono ottenere informazioni utili per capire se il mercato è in trend o in range.

Concetti chiave

Filtro passa-alto

Un filtro passa-alto rimuove le componenti a bassa frequenza dai dati di prezzo, consentendo l'isolamento dei cicli a breve termine.

Riduzione del ritardo

Il lavoro di Ehlers si concentra spesso sulla riduzione al minimo del ritardo negli indicatori, ovvero il ritardo tra una variazione di prezzo e la risposta dell'indicatore.

Indicatori adattivi

Gli indicatori che adattano i propri parametri in base alle condizioni di mercato, come il periodo di ciclo dominante, sono considerati adattivi.

Ehlers Leading Indicator

Ehlers Leading Indicator

L'indicatore Ehlers Leading Indicator (ELI) fornisce un'indicazione anticipata di un punto di svolta ciclico. Viene calcolato sottraendo la media mobile semplice del prezzo sintetico detrended dal prezzo sintetico detrended. I segnali di acquisto e vendita si verificano quando l'indicatore ELI attraversa sopra o sotto il prezzo sintetico detrended.

07 August 2025