Candles

Questo tipo di grafico è comunemente chiamato anche Candlestick o candele giapponesi. Furono utilizzate per la prima volta nel Giappone nel XVIII secolo per prevedere l’andamento dei prezzi del riso. Già all’epoca esistevano dei contratti a termine che avevano lo scopo di unire le esigenze di chi produce con chi commercia. L’inventore, Munehisa Homma, grazie a questo metodo avrebbe guadagnato una fortuna e per fornire dei termini alle rappresentazioni tecniche avrebbe utilizzato dei vocaboli di guerra usati in battaglia. In Europa il metodo giunse nel 1989 grazie a Steve Nison che ne pubblicò varie regole nel suo famoso libro Japanese Candlestick Charting Techniques. Oggi ricopre la funzione di metodo di visualizzazione grafica più utilizzato dai trader.
Fonte: Wikipedia
Impostazioni

Up Candle Color: colore con cui disegnare il Real-Body delle candele in salita;
Down Candle Color: colore con cui disegnare il Real-Body delle candele in discesa;
Body Up/Down Mode: modalità con la quale calcolare la direzione della candela, se Up oppure Down. Le alternative disponibili sono
Open / Close - Calcola la direzione Up/Down della candela usando i prezzi Open e Close della candela stessa;
Prev. Close / Close - Calcola la direzione Up/Down della candela usando i prezzi Close della candela precedente e di quella attuale;
Draw with Outlines: se attivo, il Real-Body delle candele viene disegnato con un bordo colorato;
Up Candle Outline Color: colore del bordo delle candele in salita;
Down Candle Outline Color: colore del bordo delle candele in discesa;
Outline Up/Down Mode: modalità con la quale calcolare la direzione della candela per il disegno delle outlines, se Up oppure Down. Vedi Body Up/Down per l'elenco delle alternative disponibili.